Vademecum ASSENZE anno scolastico 2021-2022
VADEMECUM ASSENZE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA IC FORIO 1
ASSENZE SCOLASTICHE INFERIORI A 5 GIORNI PER MOTIVI DIVERSI DA QUELLI DI SALUTE | |
ASSENZE GIORNALIERE (sez. primavera -infanzia) | Comunicazione assenza con email alla segreteria della scuola (giustificazioni@icforio1.edu.it) e telefonata al plesso della scuola dell’Infanzia di appartenenza. Rientro a scuola con autocertificazione. |
ASSENZE GIORNALIERE (primaria – secondaria) | Giustifica attraverso registro elettronico “Nuvola” |
ASSENZE PER PIÙ GIORNI (tutti i gradi) | Comunicazione preventiva alla scuola attraverso modulo online per assenza prolungata per motivi familiari, di viaggio o personali (sito internet della scuola, sezione “Modulistica Genitori”), da compilare ed inviare alla mail scolastica preposta (giustificazioni@icforio1.edu.it)
In caso di rientro da viaggi, presentare l’esito di un tampone negativo. |
ASSENZE PER MOTIVI DI SALUTE INFERIORI A: | |
ASSENZE INFERIORI 3 GIORNI (sez. primavera-infanzia) |
– È preferibile il rientro con certificato medico/tampone negativo
oppure – Modulo online “Autodichiarazione per malattia inferiore a 5 giorni” |
ASSENZE INFERIORI 5 GIORNI (primaria e secondaria I grado) |
– È preferibile il rientro con certificato medico/tampone negativo
oppure – Modulo online “Autodichiarazione per malattia inferiore a 5 giorni” |
ASSENZE PER MOTIVI DI SALUTE SUPERIORI A*: | |
ASSENZE SUPERIORI A 3 GIORNI (sez. primavera – infanzia) | Certificato medico |
ASSENZE SUPERIORI A 5 GIORNI (primaria – secondaria) | Certificato medico |
*DAL VADEMECUM “RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA” REGIONE CAMPANIA
Documento di programmazione sanitaria, rivolto agli studenti e al personale scolastico per favorire il rientro a scuola in adesione al DPCM 07 settembre 2020.
Si puntualizza, inoltre, che la documentazione medica che consente il rientro alle lezioni può essere di due tipi:
– ATTESTATO: che è il documento che il PLS/MMG rilascia per dichiarare una condizione clinica nota senza necessità di visita medica contestuale, ciò avviene nel caso di sussistenza di patologie croniche e, nel caso di specie, per confermare la negatività al virus SARS-CoV2 verificata a completamento del percorso di garanzia e di tracciamento previsto.
– CERTIFICAZIONE: che è il documento che il PLS/MMG rilascia per attestare una condizione clinica dopo opportuna e necessaria visita medica contestuale, in assenza di sintomi da Covid-19 e/o dopo garanzia di negatività allo stesso. Occorre per il rientro a scuola per assenza per malattia non riconducibile al virus.
Ulteriore elemento che necessita di opportuno chiarimento è relativo alla tempistica oltre la quale è obbligatorio il rilascio da parte del PLS/MMG di documento medico per il rientro in classe, che è:
1) dopo assenza per malattia superiore a 3 giorni (Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 80 del 03/08/2020) nei servizi educativi per la prima infanzia/scuola dell’infanzia;
2) dopo assenza per malattia superiore a 5 giorni nelle scuole primarie e secondarie dopo assenza (art. 42, D.P.R. n. 1518 del 22/12/1967).
Nel primo caso il periodo di assenza minimo per cui è richiesta la certificazione di riammissione è di 4 giorni: “assenza per malattia superiore a 3 giorni” significa infatti che la riammissione al 4° giorno non necessita del certificato medico, che occorre invece in caso di riammissione al 5° giorno od oltre dall’inizio della malattia.
Nel secondo caso il periodo di assenza minimo per cui è richiesta la certificazione di riammissione è di 6 giorni: “assenza per malattia superiore a 5 giorni” significa infatti che la riammissione al 6° giorno non necessita del certificato medico, che occorre invece in caso di riammissione al 7° giorno od oltre dall’inizio della malattia.